In questo articolo scoprirai gli alimenti vietati e consentiti nella dieta chetogenica.

La dieta chetogenica è un piano nutrizionale basato su un altissimo consumo di grassi, una moderata assunzione di proteine e un basso consumo di glucidi.

Questo piano alimentare favorisce la perdita di peso, grazie alla sua capacità di cambiare la fonte di energia da utilizzare.

E’ un piano dietetico che prevede l’eliminazione di diversi cibi, pertanto, è altamente consigliato conoscere alla perfezione gli alimenti consentiti e quelli assolutamente vietati.

Nella dieta chetogenica l’organismo è spinto a consumare come fonte di energia primaria i grassi, passando ad uno stato di chetosi.

Come funziona lo stato di chetosi?

Quando l’organismo è privo di zuccheri (carburante primario) deve necessariamente trovare una via metabolica alternativa. In questo caso da una fonte di carburante basata sugli zuccheri passa ad una fonte di energia basata sulla combustione dei grassi.

Lo schema per innescare la chetosi, prevede un regime nutrizionale così ripartito:

  • Carboidrati 5%
  • Grassi 70-75%
  • Proteine 20-25%.

E’ chiaro che si tratta di una dieta altamente squilibrata, che in alcuni pazienti potrebbe portare ad effetti collaterali lievi, soprattutto se effettuata senza un criterio logico.

NOTA BENE: Se stai intraprendendo la dieta cheto, ti consiglio assolutamente di evitare anche lo sgarro più superfluo. ( Basta consumare più di 50 grammi di carboidrati al giorno per uscire dallo stato di chetosi).

Ecco perchè è importantissimo conoscere alla perfezione gli alimenti consentiti nella dieta chetogenica e quelli assolutamente vietati.

Alimenti vietati nella dieta chetogenica

Nella dieta chetogenica gli alimenti ricchi di zuccheri sono quasi totalmente vietati, tuttavia, dato che ci è permesso consumare un quantitativo moderato di carboidrati ( max 50 grammi), possiamo consumare nella dieta qualche alimento che tipicamente sarebbe vietato. L’importante è non fare abbuffate a base di pizza, pasta e pane.

Gli alimenti da eliminare o quantomeno limitare sono:

  • Frutta
  • Farinacei, come il riso, la pasta, il pane, la pizza ecc..
  • Drink alcolici. I drink alcolici sono ricchissimi di zuccheri
  • Legumi
  • Dolci, torte, barrette e merendine
  • Bevande zuccherate e succhi di frutta
  • Alimenti industriali ricchi di zuccheri e grassi dannosi

Alimenti consentiti nella dieta chetogenica

Fra gli alimenti concessi nella dieta chetogenica troviamo:

  • Latte 
  • Uova
  • Carne
  • Pesce
  • Spezie varie, come  zenzero e curcuma
  • Panna
  • Burro
  • Ricotta
  • Formaggi
  • Yogurt senza zucchero
  • Bietole e verdure a foglia verde
  • Cavolfiore
  • Broccoli
  • Asparagi
  • Pomodori
  • Cipolle
  • Aglio
  • Avocado
  • Frutta secca e semi oleosi, come noci, pistacchi, pinoli, semi di zucca, semi di sesamo ecc..
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Olio di cocco
  • Tisane alle erbe

Perchè non dimagrisco con la dieta chetogenica?

Sono molti i motivi per cui potresti aver difficoltà a perdere peso anche seguendo la dieta cheto.

Fra questi ci sono:

  • Eccesso di calorie nella dieta
  • Consumo eccessivo di carboidrati che non ti permette di entrare in chetosi ( basta consumare + di 50 grammi di carboidrati al giorno per uscire dallo stato di chetosi)
  • Consumo eccessivo di alimenti trasformati

Molte persone intraprendono questo regime alimentare con eccessiva impulsività. Se vuoi intraprendere questo percorso dimagrante ti consiglio di farti seguire da un dietologo preparato, o quantomeno leggere un libro che tratti in maniera esaustiva tutti i concetti della dieta chetogenica.

MIGLIOR LIBRO SULLA DIETA CHETOGENICA IN COMMERCIO

Miglior prodotto per dimagrire con la dieta chetogenica

Se stai cercando il miglior integratore alimentare da affiancare al tuo piano dimagrante ti consiglio assolutamente di provare Keton Activ.

Il consumo di questo prodotto naturale ti permetterà di velocizzare la chetosi, migliorare la combustione dei grassi, nonchè aumentare il tasso metabolico a riposo, garantendoti risultati dimagranti pazzeschi!

Domande più frequenti

Cosa mangiare a colazione con la dieta chetogenica?

Puoi consumare:

  • Una frittatina
  • Frutta secca e semi oleosi
  • Un bicchiere di latte
  • Uno yogurt
  • Pane low carb con burro di arachidi

Per quanto tempo devo seguire la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime dietetico che deve essere seguita per un massimo di 1 mese – 1 mese e mezzo, poiché non è una dieta sostenibile nel lungo periodo. 

Nella dieta chetogenica si possono magiare i legumi?

No, i legumi non sono ammessi nella dieta cheto.

Quali sono le verdure vietate nella dieta cheto?

Tutte quelle ricche di zuccheri, come le carote e le patate

Quale frutta è consentita nella dieta cheto?

Quella povera di zuccheri, come le mele. Da evitare assolutamente quella frutta ricca di carboidrati, come le banane.

Quali sono gli alimenti consentiti e vietati nella dieta chetogenica?

Quelli vietati sono tutti quelli ricchi di glucidi, come i legumi, i cereali, i cibi industriali, alcuni tipi di frutta, le bibite gassate e i drink alcolici. 

Quelli consentiti sono le spezie, la carne, il pesce, le uova, i latticini, l’avocado, la frutta secca, i semi oleosi, l’olio extra vergine d’oliva, l’olio di cocco e le tisane alle erbe.

Pin It on Pinterest

Share This

CONDIVIDI IL POST SUI SOCIAL!

Condividi questo articolo con i tuoi amici!