In questo articolo scoprirai come perdere 30 Kg con la dieta chetogenica. 

Numerosi studi hanno dimostrato ormai da tempo, che uno dei migliori regimi alimentari per favorire la perdita di peso è quello a basso contenuto di carboidrati, noto anche come dieta chetogenica.

Sebbene le diete chetogeniche vengano utilizzate principalmente per favorire la perdita dei chili di troppo, questi regimi alimentari apportano altri importantissimi benefici, tra cui:

  • migliorare i livelli di energia
  • migliorare la sensibilità all’insulina
  • prevenire patologie, come il diabete, l’ipertensione, e l’obesità
  • ridurre i livelli di colesterolo totale e cattivo

La dieta chetogenica è un regime dietetico caratterizzato da una basso contenuto di carboidrati. La mancanza di zuccheri spinge il corpo ad entrare in uno stato di chetosi. A differenza delle diete tradizionali dove l’energia viene estratta a partire dagli zuccheri, in questa dieta l’energia viene estratta dai lipidi.

Una dieta chetogenica standard solitamente prevede che il 60% delle calorie della dieta provengano dai grassi, il 30% dalle proteine e il restante 10% dai carboidrati.

Quali sono gli alimenti consentiti e quelli vietati?

I cibi consentiti sono la carne, il pesce, i latticini, le uova, la frutta secca, i semi oleosi, l’olio di cocco, l’olio extra vergine d’oliva, le verdure a basso contenuto di glucidi, le spezie e la frutta povera di zuccheri, come ad esempio i frutti di bosco.

Gli alimenti da evitare sono i cereali, i legumi, i tuberi, i drink alcolici, i cibi confezionati ricchi di zuccheri, come le caramelle, le torte e le merendine. Inoltre, sono vietate le patate, le carote, il cibo spazzatura, anche se povero di carboidrati, e la frutta ricca di zuccheri, come le banane e l’ananas.

 

Testimonianze delle persone che hanno perso 30 Kg con la dieta chetogenica

“Spulciando” molti siti online italiani e stranieri, ho letto numerose recensioni di persone che hanno riportato un forte dimagrimento inseguito a diete povere di glucidi. In questo articolo ho voluto riportare in modo specifico la testimonianza di una persona che ha perso la bellezza di 30 Kg con la dieta chetogenica.

Mi chiamo Raffaele e voglio condividere con voi le abitudini alimentari che mi hanno portato a diminuire il mio peso corporeo di ben 30 Kg!! Prima di provare la dieta chetogenica, dietro consiglio di un amico, ho seguito la dieta dei gruppi sanguigni. Questa dieta aveva ridotto alcuni problemi associati a certe patologie digestive, come la sindrome del colon irritabile, sebbene il mio peso corporeo scendeva davvero in modo eccessivamente lento (1-2 kg al mese). 

Sono sempre stato obeso, e la cosa che a me importava di più era quella di perdere i chili in modo più veloce possibile. Dopo aver letto numerosi studi, ricerche e libri sulla perdita di peso, un giorno mi imbattei quasi per caso nella cosiddetta dieta chetogenica, e scoprii questo regime dietetico che si basava su un basso consumo di carboidrati ed un alto consumo dei grassi, costringendo così il corpo ad attingere energia dalla massa grassa.

Questo processo noto come chetosi, era un processo mediante cui l’organismo smette di utilizzare il glucosio come fonte preferita di energia, ma inizia a convertire i grassi in corpi chetonici. In soli 2 mesi persi la bellezza di 12 Kg. Seguendo tutti i dettami di questa dieta a basso contenuto di carboidrati finalmente ho iniziato a vedermi più sano e snello!

Oltre a seguire in modo minuzioso tutti i dettami di questa fantastica dieta dimagrante, ti consiglio almeno nella fase iniziale di utilizzare un integratore alimentare specifico per facilitare la chetosi e migliorare la combustione dei grassi.

Utilizza preparati naturali utili a sbloccare il metabolismo. Ci sono moltissimi validi integratori in commercio che puoi associare alla dieta chetogenica. Nel mio caso mi sono trovato benissimo con Keto slim fit

Velocizza la chetosi, spinge il corpo a bruciare i grassi in eccesso, riattiva il metabolismo, e soprattutto riesce ad ostacolare in maniera del tutto naturale l’accumulo di adipe!

 Clicca qui per leggere altre testimonianze delle persone che hanno perso peso con la dieta chetogenica

Esempio di menù quotidiano

Giorno 1

Colazione 7:30

Avocado + tonno

Spuntino 10:00

una manciata di frutti di bosco

Pranzo 12:30

Bresaola + mandorle + verdura a foglia verde scuro + cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

Merenda 16:30

Yogurt greco + 20 grammi di cioccolato fondente all’85% + noci

Cena

Salmone al cartoccio + broccoli + cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Ulteriori consigli

  • Non fare l’errore di consumare troppe proteine. Solitamente le diete chetogeniche presentano un apporto proteico che non supera il 30% del fabbisogno energetico
  • Non pesarti ogni giorno
  • Può succedere di sgarrare durante la settimana, non siamo perfetti! L’importante è non demoralizzarsi per ogni piccola sconfitta personale!

Se stai cercando le migliori ricette chetogeniche da utilizzare nella dieta, ti consiglio di dare un’occhiata a questo ricettario. Troverai ricette gustose e sfiziose per ogni tipo di palato.

 

Domande più frequenti

Cos’è la chetosi?

In condizioni normali, il combustibile preferito dall’organismo è il glucosio. Il glucosio viene estratto a partire dai carboidrati, tuttavia in assenza di glucidi, il corpo è costretto ad attingere energia dai grassi, attraverso la produzione dei corpi chetonici.

I grassi vengono convertiti in corpi chetonici nel fegato per generare energia. Questa produzione energetica prende il nome di chetosi.

Quante proteine devo assumere con la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica dovrebbe includere abbastanza proteine, ma nemmeno troppe. Circa il 30% del fabbisogno energetico dovrebbe essere coperto dalle proteine.

Quanti kg si perdono con la dieta chetogenica?

Solitamente si perdono almeno 5 Kg al mese, tuttavia ci sono persone,  che possono arrivare a perdere anche 7-8 kg in un solo mese.

Cosa posso mangiare a colazione con la dieta chetogenica?

Uova, avocado, frutta secca,  tonno e frutta a basso contenuto di glucidi

Per chi è indicata la dieta chetogenica?

Le persone che maggiormente traggono benefici da questa dieta sono le persone che presentano un’accentuata massa grassa.

Chi dovrebbe evitare di seguire questa dieta?

  • Le persone eccessivamente magre o sottopeso
  • I soggetti con disordini mentali 
  • Le persone affette da patologie renali o epatiche

È possibile perdere 30 Kg con la dieta chetogenica?

Si, la dieta chetogenica è uno dei migliori regimi per facilitare la perdita di peso.

Pin It on Pinterest

Share This

CONDIVIDI IL POST SUI SOCIAL!

Condividi questo articolo con i tuoi amici!