In questo articolo scoprirai un esempio di menu settimanale della dieta mediterranea da 1500 calorie.

Ogni giorno siamo bombardati da moltissimi articoli che promettono una rapida perdita di peso, ma siamo sicuri che tutte le diete possano effettivamente farci dimagrire?

Una dieta dimagrante per poter far perdere il grasso in eccesso, deve contenere alimenti che possano velocizzare il metabolismo e ridurre la massa adiposa.

Alcune persone credono erroneamente che basta seguire una dieta ipocalorica per poter perdere peso, ma non potrebbero essere più in errore!

Se ad esempio, segui una dieta da 1200 calorie basata su carboidrati come pasta, pane e pizza, non è detto che tu dimagrisca, poiché questi alimenti rallentano la funzionalità tiroidea, e di conseguenza il tasso metabolico a riposo.

Ricerche scientifiche hanno scoperto che le diete dimagranti più efficaci sono quella proteica, quella proteica, quella vegana, quella vegetariana, e quella mediterranea.

La dieta mediterranea non è solo una “semplice dieta”, ma è uno stile di vita basato su un’alimentazione sana associata all’attività fisica.

A differenza di molte diete che demonizzano i grassi, la dieta mediterranea è molto ricca di olio extra vergine d’oliva, frutta secca, e pesce tre gruppi alimentari che diminuiscono l’infiammazione grazie alla loro ricchezza di grassi omega 3 e grassi omega 6.

I grassi, se consumati allo stato crudo, sono molto benefici sia per motivi salutistici, che per fini dimagranti. Sono implicati in moltissime funzioni, tra cui quella della produzione ormonale. 

Consumare pochi grassi nella dieta significa avere una scarsa produzione ormonale, che a sua volta si traduce in una riduzione del metabolismo, e ad altre spiacevoli conseguenze.

Un altro “cavallo di battaglia” della dieta mediterranea è la presenza di un grande quantità di frutta e verdura, gruppi alimentari ricchi di vitamine, fibre, antiossidanti, e altri composti vegetali molto benefici, che prevengono tutta una serie di patologie.

Sebbene il consumo di  vino rosso sia concesso in questo regime alimentare, ti consiglio di non assumere nessun alcolico, poiché si tratta di bevande ipercaloriche che facilitano l’accumulo di adipe su pancia, cosce e glutei.

Tè, tisane, acqua e centrifugati di verdura dovrebbero essere le uniche bevande da consumare in questa dieta dimagrante.

I cereali e i legumi sono due gruppi alimentari molto ficchi di fibre vegetali, minerali e vitamine del gruppo B, che devono essere consumati solo a pranzo, poiché essendo molto ricchi di carboidrati potrebbero aumentare eccessivamente la glicemia e facilitare l’immagazzinamento della massa adiposa nel corpo.

Cibi da consumare nella dieta mediterranea

Gli alimenti che dovrai consumare sono:

  • 1 o 2 frutti al giorno ( meglio se biologici, e di stagione). La frutta deve essere consumata sempre da sola, poiché ha tempi digestivi più veloci rispetto agli altri alimenti. (30 minuti) Puoi consumarla negli spuntini.
  • 100-150 grammi di verdura sia a pranzo che a cena
  • 20-25 grammi di frutta secca al giorno
  • due cucchiaino di olio extra vergine al giorno
  • carne, pesce, uova o latticini magri in alternanza 
  • cereali integrali, solo a pranzo

Queste sono le linee generali da seguire per poter perdere peso in modo sano e veloce con la dieta mediterranea.

Cibi da evitare

I cibi assolutamente da evitare sono:

  • alcolici
  • bibite gassate
  • energy drink
  • succhi di frutta industriali
  • carne trattata ( salumi, salsiccia, wurstel ecc..)
  • cereali raffinati (pasta bianca, riso bianco ecc..)
  • tutti i cibi industriali (torte, gelato, cordon bleu ecc..)
  • tutti i fast food (kebab, mc donald’s, pizza ecc..

 

Dieta mediterranea: Menù settimanale da 1500 calorie

Giorno 1

Colazione

30 grammi di mandorle + uno yogurt greco total fage 0%

Spuntino

Una banana 70 Kcal

Pranzo

80 grammi di riso integrale alla verdura – 180 grammi di pollo alla curcuma – 120 grammi di broccoli lessi – un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Merenda

Una mela 

Cena

250 grammi di salmone al forno + 80 grammi di zucchine + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Giorno 2

Colazione

40 grammi di fiocchi d’avena + 250 ml di latte parzialmente scremato

Spuntino

Una spremuta di due arance

Pranzo

80 grammo di riso integrale al pomodoro + 150 grammi di cosce di tacchino al forno + finocchio crudo e pomodorini + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Merenda

Un centrifugato di una mela e mezza barbabietola rossa

Cena

250 grammi di sgombro al guazzetto + 120 grammi di carote lesse + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Giorno 3

Colazione

250 ml di latte di soia + 50 grammi di fiocchi d’avena integrali

Spuntino

Una pera

Pranzo

80 grammi di couscous integrale+ 180 grammi di bocconcini di pollo + pomodorini e lattuga + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Merenda

Uno yogurt fage light da 170 grammi 

Cena

230 grammi di pesce spada con pomodorini e 40 grammi di patate lesse + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Giorno 4

Giorno 2

Colazione

40 grammi di fiocchi d’avena + 250 ml di latte parzialmente scremato

Spuntino

Una spremuta di due arance

Pranzo

80 grammo di riso integrale al pomodoro + 150 grammi di cosce di tacchino al forno + finocchio crudo e pomodorini + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Merenda

Un centrifugato di una mela e mezza barbabietola rossa

Cena

250 grammi di sgombro al guazzetto + 120 grammi di carote lesse + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Giorno 5

Colazione

30 grammi di mandorle + uno yogurt greco total fage 0%

Spuntino

Una banana 70 Kcal

Pranzo

80 grammi di riso integrale – 180 grammi di pollo alla curcuma – 120 grammi di broccoli lessi – un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Merenda

Una mela 

Cena

250 grammi di salmone al forno + 80 grammi di zucchine + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Giorno 6 

Colazione

30 grammi di noci brasiliane + yogurt greco fage

Spuntino

Una banana

Pranzo

80 grammi di Risotto integrale alle vongole + 100 grammi di braciola di maiale + lattuga e pomodorini + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Merenda

Un frullato di una mela + una pera

Cena

300 grammi di orata + 120 grammi di broccoli al vapore + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Giorno 7

Colazione

250 ml di latte di soia + 50 grammi di fiocchi d’avena integrali

Spuntino

Una pera

Pranzo

80 grammi di couscous integrale+ 180 grammi di bocconcini di pollo + pomodorini e lattuga + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Merenda

Uno yogurt fage light da 170 grammi 

Cena

230 grammi di pesce spada con pomodorini e 40 grammi di patate lesse + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva

Strategie per facilitare la perdita di peso

Bevi almeno 1.5-2 litri di acqua minerale naturale: Studi hanno dimostrato che l’assunzione regolare di almeno 1.5 litri di acqua minerale naturale aumenta il metabolismo, e favorisce un miglior drenaggio dei liquidi in eccesso.

Fai esercizio fisico: Lo so, molte persone non hanno il tempo necessario per svolgere ogni giorno 30-40 minuti di corsetta, ma non ti preoccupare, adesso puoi praticare l’attività aerobica ad altà intensità, chiamata HIIT. Questo modello di allenamento prevede sessioni brevi di 10 minuti ad un ritmo sostenuto. Ci sono moltissimi video che spiegano come praticare questo modello di attività fisica, clicca qui per scoprire di più.

Utilizza integratori dimagranti: I supplementi dimagranti da soli hanno poca efficacia, ma se abbinati ad una buona dieta ipocalorica possono davvero fare i miracoli! Non tutti gli integratori sono davvero efficaci, e soprattutto non tutti gli integratori svolgono la medesima funzione dimagrante, poiché ci sono quelli sazianti, che servono a ridurre in modo naturale la fame, come Biosazio pro, poi ci sono quelli specifici per aumentare il metabolismo in modo naturale, come Ultrametabolismo, e poi ci sono quelli specifici per eliminare il grasso in eccesso, come Slim4vit.

Conclusioni finali

Perdere peso non è mai facile, ma lo è ancora di più quando segui regimi dimagranti totalmente inefficaci. Per una maggiore efficacia data dalla dieta mediterranea, si consiglia di abbinare al menù settimanale da 1500 calorie, l’esercizio fisico e l’utilizzo di integratori dimagranti.

Pin It on Pinterest

Share This

CONDIVIDI IL POST SUI SOCIAL!

Condividi questo articolo con i tuoi amici!